
In una piccola cucina illuminata dalla luce fioca delle candele e riscaldata da una vecchia stufa a legna, un’anziana signora è intenta a preparare biscotti per l’imminente natale, ma non è questo il Natale di cui vi parlo, ma è un lontano Natale dove le tradizioni sono ancora vive, e le nonne sono solite tramandare le loro ricette di generazione in generazione. Come un prezioso tesoro queste ricette vengono raccolte e rilegate con cura e amore per poi essere lasciate in dono la notte di Natale ad una giovane nipotina, che solo qualche anno più tardi potrà a sua volta utilizzarle per preparare biscotti per il Natale…..
E’ davvero straordinario che alcune di queste ricette possano essermi state donate con tanto amore da una signora svedese, voglio quindi condividerle con voi, non ho modificato nulla delle ricette originali se non tradurle in italiano.
Grandma Nanna’s gingerbread cookies
Ingredienti:
150 g margarina, 250-260 g di zucchero
2 cucchiaini di chiodi di garofano
2 cucchiaini di bicarbonato
2 cucchiaini di cardamomo in polvere
2 cucchiaini di zenzero in polvere
2 cucchiaini di cannella in polvere
1 cucchiaio di sciroppo di glucosio o melassa
300 g di farina 00
1 uovo grande
Preparazione: Mescolare gli ingredienti e lasciare riposare durante la notte. Tirare l’impasto a un’altezza sottile e tagliarlo con coppa pasta o formine da biscotti. Cuocere a 200°C.
I biscotti sono molto friabili e si rompono facilmente, ma sono deliziosi.
Spritsar (Almond wreaths)
Ingredienti:
250 g di burro
100 g di zucchero
300 g di farina 00
30-40 mandorle pelate e sbriciolate
4-5 mandorle amare
Preparazione:Mescolare insieme gli ingredienti e lasciarli in luogo fresco durante la notte.
Usate una pressa per biscotti oppure un sac a poche con punta a stella per produrre delle striscie lunghe 8-10 cm, tagliarle alla lunghezza desiderata e unire le due estremità formando delle corone. Cuocere a 200-225° C.
Entrambe le ricette sono state fornite da Nanna Hultberg, nome da nubile Matsson, nata il 13 Gennaio del 1903.
me la sono subito annotata anche se subito dopo le feste avrei bisogno di una bella dieta disintossicante !!!Qui a Genova sono giorni che piove e nevica e il massimo delle nostre uscite sono a teatro ,in ludoteca o al cinema ,speriamo che arrivino presto le belle giornate !!!In tutta questa frenesie delle feste non ho potuto leggere come avrei voluto i tuoi ultimi post ma da domani si torna alla normalità per cui avrò un pò più di tempo da dedicare al blog per cui mi rimetto subito pari!!!Ciao a rileggerti presto ,un bacione Chiara
Ciao Chiara, come stai sono felicissima di risentirti, tutti i giorni controllo se dal tuo blog ci sono news…ora eccoti!!!
Anche io veramente avrei bisogno di una buona dieta, ma sai comè dico sempre….inizio domani, e poi domani dico….inizio da Lunedì, insomma, alla fine non inizio mai. Il problema è che mi piace troppo mangiare ECCO!!!Un bacione anche a te ed al tuo piccolo a presto