
UNA CENA ROMANTICA SUGLI ALBERI
Non è proprio una cosa così comune e non è davvero facile trovare qulacuno così matto da organizzare un ristorante sugli alberi, ma io l’ ho scoperto e a chi mi chiede come, non so davvero cosa rispondere perchè l’ho trovato per caso cercando in rete qualcos’altro.
Ma vi assicuro che è stata una folgorazione , il cuore mi batteva all’ impazzata ci sarei andata subito, il giorno dopo, se solo fosse stato possibile, ma purtroppo non è stato così perchè è davvero difficile trovare posto.
Il calendario delle prenotazioni è sempre pieno, mi c’è voluto un’anno ma ce l’ho fatta a portarci a cena mio marito (che non sapeva nulla) e finalmente ve ne posso parlare. Cenare su un albero a otto metri di altezza, in mezzo ad un bosco e imbragati con tanto di corde e moschettoni è certamente un’avventura da provare almeno una volta nella vita, ma il contesto è veramente romantico, soprattutto all’ imbrunire quando si accendono le candele. L’ora di arrivo era prevista per le 20.00 ma siamo arrivati mezz’ora prima e così abbiamo potuto assistere alle fasi della preparazione dei tavoli che è piuttosto pittoresca.
I ragazzi dell’organizzaione che si occupano della piattaforma da sei persone , arrivano infatti alla piattaforma dove poco dopo si svolgerà la cena, percorrendo un tratto del percorso avventura, salendo una scala a pioli, e lanciandosi con la carrucola attraverso una fune , dopodichè come i camerieri di un qualsiasi ristorante tradizionale, apparecchiano i tavoli in modo impeccabile,
per non parlare del menu , qualità ottima a km zero.
I ragazzi ci imbragano e dopo un breve briefing dove spiegano come affrontare il percorso, siamo pronti per la cena, più o meno, perchè non è che ci possiamo semplicemente accomodare al tavolo, dobbiamo faticare un pò…..
….ma poi la vista da lassù è magnifica ,sei circondato da alberi e vegetazione , qualche ronzio di ape per il resto silenzio, all’orizzonte il sole stà tramontando e le foglie hanno un bel color arancio , il nostro “cameriere” ci stappa il vino…. finalmente si cena!
Finita la cena si scendere dagli alberi con l’aiuto di una torcia da minatore perché si è completamente al buio, si percorre una passerella strettissima e poi ci si lancia attraverso una fune con una carrucola
Che emozione sfrecciare tra gli alberi sospesi nel vuoto nell’oscurità!
Un grande ringraziamento ai ragazzi dell’organizzazione che hanno reso la cena indimenticabile, ad Alfonso che ci ha accolti in modo caloroso e ci ha mostrato la piattaforma da due, a Roberto un ringraziamento particolare perchè anche non riuscendo a conoscerlo di persona ma solo al telefono è stato gentilissimo, grazie infine alla cuoca per le prelibatezze .
Informazioni pratiche
Come raggiungere il parco
Il parco Avventura Esploraria sorge sulla collina di San Giacomo, sull’appennino al confine tra Modena e Bologna, presso la località Lame, a soli 4 km dal centro di Zocca.
La cena sugli alberi è un “Ristorante”, se così lo possiamo chiamare, organizzato dal parco Esploraria di Zocca.
Al parco Esploraria si può pranzare oppure cenare, ci sono inoltre due piattaforme da poter scegliere al momento della prenotazione, da due persone e da sei persone (tre tavoli da due), da tener peresente che la piattaforma da due la si raggiunge facilmente utilizzando una ripida scaletta in legno, per questo motivo è possibile andare con i bambini anche piccoli o se siete in gravidanza. Cosa differente è invece quella da sei che come vi ho spiegato bisogna avere un’imbragatura di sicurezza, si cena ad un’altezza di circa 8 metri e necessariamente bisogna rimanere legati per tutto il tempo della cena, per questi motivi se volete portare i bambini, devono aver compiuto almeno 10 anni .
per informazioni e prenotazioni parco Esploraria
Amazing! You know I love your blog!!!
Thanks so much !
this is great blog, I will certainly be back.