Alle Cascate di Iguazù con i bambini
Le famosissime cascate di Iguazù si trovano al confine tra Argentina e Brasile , incastonate in una vegetazione rigogliosa e selvaggia subtropicale , sono uno degli spettacoli naturali più straordinari al mondo e sono state la prima tappa nel nostro meraviglioso viaggio attraverso l’Argentina di qualche anno fa .
Le cascate possono essere raggiunte facilmente da entrambi i lati del confine, molti scelgono come base Foz do iguazù, che si trova sul lato brasiliano, ma noi avevamo trovato da casa una buona sistemazione a Puerto iguazù, la magnifica Posadala Sorgente . Qualunque sia la scelta per la vostra base di partenza, dovete sapere che l’unico hotel che si trova all’interno del Parco Nazionale è lo Sheraton International Iguazù.
Se come noi , visiterete le cascate di iguazù con i vostri bambini, sarete sorpresi nel trovare così tante cose da fare e da vedere . Alcune di queste però non dovrete proprio perdervele, ecco allora la nostra speciale lista di cose da fare ad Iguazù con la famiglia:
1. La prima cosa che vi suggerisco è anche la prima che abbiamo scelto di fare noi all’arrivo ad Iguazù. Si tratta di una bellissima escursione attraverso la foresta a bordo di autocarri 4×4 seguita poi dalla risalita del fiume attraverso le rapide, fino ad arrivare sotto alla cascata “salto San Martin”. “L’avventura”, come la chiama la mia bimba ,e’ un’esperienza ellettrizzante ed indimenticabile.
2. Quando avrete terminato l’escursione a bordo dei gommoni, vi lasceranno a terra, da li , prendete un’altro piccolo gommone che vi permetterà di raggiungere la sponda opposta ed approdare sull’isola San Martin, una piccola spiaggia di sabbia dove poter levare le scrarpe, asciugarsi i vestiti e riposarsi un po . Da li, un sentiero un po ripido ma molto corto vi consentirà di arrivare ad una bellissima vista panoramica, sotto di voi scorre l’acqua delle cascate con cui vi siete appena ” lavati”, siete arrivati al “salto San Martin”.

All’interno del parco comunque sono tantissimi i sentieri che a seconda della difficoltà o del tempo che avete a disposizione potrete scegliere di percorrere, chiedete la cartina all’entrata del parco. Con un po di fortuna lungo i sentieri si possono fare anche divertenti ed emozionanti incontri ravvicinati…..
3. La terza cosa da non perdere assolutamente è la visita al Parque das Aves. Se non avete mai visto da vicino un tucano, i colibrì, o le splendide e variopinte farfalle tropicali, allora questo parco fa proprio per la vostra famiglia….

Il parco si trova nella parte brasiliana delle cascate, proprio di fronte all’entrata alle cascate. Il parco ospita uccelli esotici, farfalle e specie in via di estinzione. I visitatori hanno la possibilità di ammirare questi splendidi esemplari da vicino, qualche volta anche toccarli.
La passeggiata all’ interno del parco degli uccelli è fattibile anche per i bambini piccoli, i sentieri sono pianeggianti, all’ombra e sono percorribili anche con passeggini. Per visitalo tutto vi serviranno circa due ore, dopo di che potrete semplicemente attraversare la strada e vi troverete all’entrata del parco nazionale delle cascate di Iguazù, dal lato brasiliano.
4. Se qualcuno mi chiedesse: ti sono piaciute di più le cascate dal lato argentino o da quello brasiliano?, beh proprio non saprei rispondergli, il consiglio è di vederle da entrambe i lati. Stessa cosa vale per i bambini, perchè da entrambi i lati troveranno cose piacevoli da vedere e da fare.
Se dal lato argentino per vederle avrete dovuto fare una bella scarpinata, quì in Brasile le cascate si possono raggiungere con un autobus e poi con poche decine di minuti di semplice passeggiata le potrete ammirare in tutta la loro maestosità.Questo, se si viaggia con i bambini è una vera comodità!
Sempre molto comodamente potrete arrivare fino alla garganta del diablo, il salto più profondo di tutte le cascate. Ci sono passerelle sicure naturalmente, anche per i bambini.
Se non soffrite di vertigini e riuscite ad arrivare fino alla fine della passerella alla piattaforma panoramica, potrete vedere sotto di voi uno spettacolare arcobaleno e di fronte il lato argentino della garganta del diablo.
Lo spettacolo è impareggiabile, unico al mondo!!
5. Se avete tempo a disposizione , la quinta cosa che vi consiglio è fare una gita a bordo dell’elicottero. Il servizio è prenotabile davanti all’ingresso del parco di Iguazù in Brasile. Dicono la vista dall’alto delle cascate sia una cosa meravigliosa, noi non avevamo il tempo necessario quindi la cosa non l’ abbiamo presa in considerazione.
Informazioni pratiche
Come arrivare da Puerto Iguazù al parco delle cascate:
ci sono diversi modi di raggiungere l’entrata del parco delle cascate, potrete noleggiare un’auto, oppure un taxi che quì hanno costi molto contenuti oppure quello che vi consiglio è di fare come noi è prendere l’autobus.
Escursione 4×4 più gommone:
agenzia iguazù jungle Explorer, potete prenotare l’escursione direttamente all’interno del parco.
Come arrivare al parco nazionale Foz do Iguazù:
naturalmente potrete noleggiare l’auto, noi abbiamo noleggiato una corsa andata e ritorno con il taxi. Ci ha portati all’entrata del parque das aves e per il ritorno ci siamo dati appuntamento ad una determinata ora , davanti all’entrata del parco nazionale delle cascate.
Parque das Aves:
Avenida das Cataratas km 17.1 Foz do Iguazù Brasile
www.parquedasaves.com.br
DOVE DORMIRE CON I BAMBINI :
Questa parte del mondo mi è ancora sconosciuta ma spero per poco.
Se hai un account su fb inscriviti al gruppo “consigli di viaggio” per te più visibilità per noi più ricchezza.
Ciao Giorgia,non ho ancora un account fb, ma se prenderò la decisione, te lo farò sapere ok?grazie dell’invito!!
Non preoccuparti se ti fa piacere pubblico io ogni tanto qualche tuo post interessante…se vuoi naturalmente. Un saluto
Se penso che domenica mio marito parte per Argentina, Brasile e Uruguay mi viene da piangere…Lui naturalmente va per lavoro e non avrà la possibilità di vedere tutte le meraviglie di questi posti ma comunque ne potrà respirare un po’ l’atmosfera. Uff…che invidia!!! Grazie per le indicazioni, spero di poterne usufruire presto.
Ciao Sunshine, incrocio le dita per te! L’Argentina è una terra meravigliosa anche se tuo maritova per lavoro vedrai, al ritorno ti dirà che le persone sono straordinarie, molto cordiali, di compagnia!
se proprio dobbiamo trovare un difetto direi che prendono la vita con troppa calma :)) !!! a presto
Ma che belle! Pensare che io ne ignoravo persino l’esistenza! Viste dal vero devono essere “impressionanti”!
Ciao Gaia,
allora sono felice di avertele fatte conoscere anche se pur solo in fotografia!!!
Ciao forse te l’hanno già chiesto ma quanti anni ha la tua bellissima bimba? Visto che noi abbiamo una bimba di 4 anni appena fatti e vorremmo partire per un viaggetto impegnativo in Indonesia, mi chiedevo se è ancora troppo presto o no. Cmq davvero un bel viaggio il vostro:noi prima di avere la bimba abbiamo viaggiato molto in centro e sudamerica e n on vediamo l’ora di ripartire con lei. A presto.
Ciao erReMBi,
la mia bimba ha quattro anni e 1/2, dal nostro punto di vista ti direi senza ombra di dubbio che viaggiare con un bimbo di 4 anni è possibilissimo e bellissimo! L’indonesia poi è una meta molto adatta ai bambini. Probabilmente lo conosci già, ma in questo sito puoi trovare qualche info per un viaggio in indonesia con i bambini!! mi hai fatto venir voglia di partire….!
http://www.travelforkids.com/Funtodo/Bali/bali.htm
mi raccomando fammi sapere eh!!!
grazie della precisazione. Appena stabiliremo l’itinerario ti farò sapere. A presto e buon viaggio (che in totale durerà……???). RAFFAELLA
Che bei posti robby…io non ci sono mai andata…ma dato che ho parenti in argentina prima o poi chiedero aspettativa per fare un girino laggiu..che sogno
Hai parenti in Argentina? allora cosa aspetti, anche noi ci siamo appoggiati a qualche nostro parente a Baires e puerto madryn!!!!un abbraccio
che posti meravigliosi!!!
spero d’andarci anch’io, con carovana al seguito, prima o poi!
baci!!!!
Ciao Robi, tutto bene?
baci
Ciao cara,
si per fortuna tutto a posto, adesso sono nuovamente in pista!!!
a presto un abbraccio forte