“Pensate alle gioie presenti, ognuno ne ha molte, non alle disgrazie passate, tutti ne hanno qualcuna.
Riempite di nuovo il bicchiere con volto radioso e cuore pago. Mi ci gioco la testa che il vostro sarà un Natale allegro e un anno felice”
Charles Dickens
Il profumo dell’inverno è già arrivato nella nostra casa, l’odore dell’arancio e della cannella , delle spezie e di burro dei nostri biscotti ha invaso le stanze. Presto sarà Dicembre e cominceremo a preparare i dolcetti delle feste, gli addobbi per l’albero e la carta da pacco home made, inviteremo gli amici per scambiarci i pacchettini e chissà che non ci scappi un mini viaggio per immergerci nell’atmosfera di un tipico mercatino natalizio. Per il momento leggiamo, leggiamo, leggiamo….
Dopo avervi parlato QUI’ e QUI’ di alcuni dei nostri ultimi libri acquistati, ecco una carrellata di quelli che amiamo di più e che ci stanno accompagnando verso il Natale.
Ogni anno quando lil Natale è vicino , un libro passa dallo scaffale al mio comodino, un libro che adoro e che per me è speciale perchè mi accompagna da quando ero ragazzina .
Un piccolo gioiello scritto da un grande della letteratura quando aveva trentun anni .
Un canto di Natale di Dickens ed. Rizzoli questa edizione mi piace perchè ha il testo inglese a fianco.
Silent night
“Silent night, holy night,
All is calm, all is bright.
All the animals gather
together, silent, harmonious, happy forever.
Hope for all in the world. Hope for our beautiful world.”
Uno dei più amati Christmas Carol “Stille Nacht”, viene rivisitato in questo libro illustrato da Tim Warnes ed in lingua inglese, diventando una dolce ninna nanna. Anche la storia è molto dolce, tutto accade in una notte silenziosa una notte santa . Due orsi uno grande e uno piccolo condividono ogni momento prezioso e gioioso, esplorando il loro mondo e le bellezze naturali che li circonda….
Polar Express
Una vigilia di Natale di molti anni fa, me ne stavo tranquillo nel mio letto. Non muovevo le lenzuola, respiravo lentamente, senza far rumore. Aspettavo di udire un suono, un suono che secondo un mio amico non avrei mai sentito: le campanelle della slitta di Babbo Natale….
…..Nel cuore della notte io udii dei suoni, però non erano le campanelle. Da fuori giunse un sibilo di vapore e uno stridio di metallo. Guardai dalla finestra e vidi un treno, immobile davanti a casa mia….
“tutti a bordo!” esclamò il capotreno.
Gli corsi incontro.
“Bene” disse. “vieni?”
“Dove?” domandai.
“Come dove, al Polo Nord” rispose lui. “Questo è il Polar Express”.
Ambientato la notte della vigilia di Natale. Un misterioso treno arriva davanti alla casa di un bambino. Sarà per lui l’inizio di un viaggio appassionante nella magia del Natale che lo accompagnerà poi per tutta la vita. E’ uno dei miei libri di Natale preferiti, dal libro è stato tratto un film che trovo bellissimo e che ci siamo guardati accoccolati tutti insieme sul divano, qualche sera fa.
One snowy Night
….knock, Knock, Knock!
“Good gracious!” said Percy.
“It’s the door again.”
This time Percy had quite a surprice.
There on the step was a badger, two ducks, a hedgehog and a whole family of mice!
They all wanted a bed for the night…..
Questo volume, fa parte di una serie di libri che raccontano le avventure di percy,un simpatico guardiano di un parco. In una notte d’inverno nel parco comincia a nevicare e fa tanto freddo, così gli animali infreddoliti a turno vanno a bussare alla porta di Percy, lui non può far altro che accogliere tutti i suoi amici nel suo letto ma……
ll titolo originale della serie sarebbe “Percy the Park Keeper”, ed in Italia viene trasmesso il cartone animato dal titolo “il parco di Giacomo”, magari potete dare un’occhiatina.
Il mondo magico di Babbo natale
Ecco finalmente svelati in un libro tutti i segreti di Babbo Natale. Dove si trova e come è fatta la sua casa al Polo Nord, il lavoro degli Elfi ed il loro laboratorio, perchè Rudolf ha il naso che si illumina di notte e come fa la slitta di Babbo Natale a volare……un libro davvero bello con all’interno tante sorprese da scoprire.
Link:
Silent Night
Polar Express Salani Editore
Questo post partecipa all’iniziativa di
Homemademamma, i venerdì del libro
il libro sembra favoloso!!!! e il tuo blog è carinissimo!
Siete troppo in anticipo io non sono ancora nell’ottica di pensare al Natale, grazie dei consigli, Polar Express lo conosciamo gli altri ci mancano.
Davvero uno splendido libro… Prima di iniziare a respirare l’aria natalizia noi abbiamo un altro importante appuntamento: il compleanno della mia bimba che cade il primo di dicembre! Però ieri sera, prima di andare a dormire, mi ha chiesto di leggerle un libro natalizio che ha per protagoniste le principesse Disney!
Ma che meraviglia…qui da noi il Natale è praticamente adorato, e non solo dai due cuccioli…io e il maritino andiamo altrettanto in brodo di giuggiole
!
!
Ma lo sai che non sapevo che il Polar Express fosse anche un libro?!…devo rimediare
E a quanto viaggetto per mercatini…anche noi!!!
@mammadifretta, grazie cara, a noi questi libri sono piaciuti tantissimo. buon weekend
@Ciao Kemate, forse hai ragione ma io non vedo l’ora arrivi Natale e comincio a pensarci sempre più di 1 mese prima!
@Stefania, allora auguri alla principessa ormai ci siamo eh!dei libri sulle principesse ne so qualcosa :))… anche la mia bimba mi aveva chiesto di leggere qualche libro di Babbo Natale, forse ne hanno parlato a scuola…. ecco perchè abbiamno già iniziato.
buon weekend a tutte e buone letture!
Ciao LaCasettaDelleIdee, benvenuta! anche noi tutti in casa il Natale lo ADORIAMO! SI SI è un libro che si può trovare naturalmente in lingua inglese ma anche tradotto in italiano. Un viaggetto per mercatini? dove, dove, dai dimmi…!!!
Io sento il Natale dopo la metà di novembre e smetto a metà gennaio…dura troppo? Adoro l’atmosfera, i Babbi Natali che camminano per le città, e le luci, i colori.
Per ora a casa, la sera, c’è una lanterna con una candelina accesa ma piano piano comincia a riempirsi di rosso, bianco. E poi mi piacciono anche i regali, anzi più di tutto i pacchetti!
Insomma questo per dire che questi libri natalizi fanno il caso nostro!
grazie
Merano! Ma visto già quante volte ci siamo ammalati sono terrorizzata che salti
!
E voi dove pensate di andare?
One snowy Night mi sembra perfetto per le mie bambine.
Grazie delle segnalazioni.
@Alessandra, sono contenta che il suggerimento ti sia utile, buona settimana!
@Lacasettadelleidee, bello Merano è uno dei miei preferiti, le casette di legno sono tutte ai margini del lungo fiume poi c’è la pista di pattinaggio, e le terme anche per i bambini…ottima scelta !…per quanto ci riguarda, devo fare una lunga premessa….pochi sanno che l’anno scorso proprio per Natale, ultimo dell’anno e befana la nostra bimba ha passato 23 giorni in ospedale, ricoverata per una preoccupante polmonite virale. Non ne ho parlato nel blog perchè vorrei sempre parlare di cose positive, fatto è però che abbiamo preso una fifa che non la auguro a nessuno…beh c’eravamo promessi che se fosse guarita quest’anno saremmo andati via per il Natale e così faremo, con molta probabilità sceglieremo un mercatino tradizionale italiano, ma Bressanone, Vipiteno, Bolzano,Trento…li conosciamo molto bene quindi qualcosa uscirà all’ultimo dal cilindro, ma poi vi racconterò come sempre tutto!!mi raccomando se hai bisogno di qualche informazione per il vostro viaggio io sono quì, sarò felice di aiutarti.
@Monica,grazie a te cara per essere passata!
Fantastic post.Really looking forward to read more. Will read on… Cabbagestalk