Puerto Madryn paradiso dei pinguini, balene ed elefanti marini
I primi contrattempi del nostro viaggio non hanno tardato ad arrivare.
La cenere di un vulcano cileno ,che da giugno scorso incute terrore alle compagnie aeree e a tutti i viaggiatori che transitano da e per l’areoporto di trelew, è arrivata nuovamente sulle coste di puerto Madryn e quindi sembrava non riuscissimo ad arrivare a destinazione a bordo di un aereo. La prospettiva era quindi quella di noleggiare un’auto e percorrere la ruta RN 3 ed i 1371 km che dividono Buenos Aires da Puerto Madryn oppure salire su un pullman che quì chiamano micro o collectivo, che in 18 ore compie il tragitto.
Mhhh mica male eh….ma forse c’è un santo che ci protegge e quindi il nostro volo è partito ed arrivato regolare, la stessa cosa non si può dire dei viaggiatori che avevano il volo il giorno prima!
A Puerto Madryn e dintorni oltre ad un mare meraviglioso, le cose da fare e da vedere sono tantissime. In questi primi giorni in patagonia abbiamo potuto vedere i pinguini talmente vicini quasi da poterli toccare,
elefanti e leoni marini in spiagge tranquille e poco conosciute,
vi sembrerà strano, ma abbiamo assaggiato un vero tè delle cinque gallese quì in Argentina. Come sia potuto accadere ve lo spiegherò al nostro ritorno.
Per la prima volta Sofia ha assaggiato “il mate”, la bevanda tradizionale Argentina
e ha conosciuto la vita dei dinosauri nel miglior museo di tutto il paese.
Che bel viaggio. Sai che ho degli amici argentini che vivono in Italia da tanti anni? Il mate non mi piace per nulla ma adoro i biscottini con cocco e dulce de leche, alfajores, e le empanadas. Uh come sono buone!!
Ciao, ti capisco perchè anche a me non piace molto il mate, ma sofia ne va matta, ma con lo zucchero!gli alfajores, le empanadas e il flan mi piacciono da matti anche a me!quì mi hanno dato delle ricette ottime, quando torno dovrò trovare tempo per postarle.
E soprattutto di provare a farle
Il flan… si, credo di aver assaggiato pure quello. Ma le mie preferite in assoluto rimangono le empanadas! Spesso preferisco il salato al dolce.
Che splendido viaggio, e che belle foto mi fai sognare.
Ciao Sabrina, purtroppo per motivi di tempo non ho potuto postare molte foto e scrivere tanto, ma lo farò al ritorno in Italia, lo prometto!!!
Se mio figlio vedesse le tue foto mi farebbe salire sul primo aereo!!! Che invidia!!!
Ciao Sunshine, dai veramente!!!posso capire. un abbraccio
ciao ti ho appena scoperta e mi sono aggiunta ai lettori