
PATAGONIA CON BAMBINI, LA PENISOLA DI VALDEZ
Dopo la nostra avventura tra le acque delle cascate di Iguazù, a malincuore abbiamo dovuto lasciare questo bellissimo posto per riprendere il nostro viaggio, prossima tappa Patagonia. La Patagonia è una terra di immensi orizzonti, grandi pianure dove pascolano greggi di pecore o mandrie di bestiame e dove dopo chilometri e chilometri di strade sterrate che si snodano attraversando la steppa patagonica, se si è fortunati si incontra qualche Guanaco o isolate estancias.
Una terra dominata dai più imponenti ghiacciai del mondo e da una natura ancora selvaggia . Questa terra è stata esplorata da grandi viaggiatori e la sua natura è stata studiata da naturalisti come Charles Darwin, ma per tutte queste sue peculiarità che la rendono unica, è una meta ideale non solo per globetrotter zaino in spalla , ma anche per le famiglie.
Il nostro itinerario inizia da Puerto Madryn meta turistica molto gettonata dagli argentini ma che per noi è stata anche un’ottimo punto di partenza per escursioni in mare ma non solo, alla ricerca di pinguini, orche, foche, delfini, elefanti e leoni marini.
Da Puerto Madryn, con un fuoristrada abbiamo raggiunto Punta Tombo .
Nella riserva di Punta Tombo che si trova a 180 km da Puerto Madryn vive una colonia di circa 500.000 pinguini di Magellano, che tutti gli anni, da settembre a marzo, approdano su questa spiaggia per riprodursi, un vero e proprio esercito. Percorrendo comode passerelle abbiamo visitato la colonia , camminando al loro fianco o ammirandoli mentre in modo così buffo dai loro nidi arrivano al mare, è stata un’esperienza indimenticabile.
Il giorno seguente abbiamo percorso circa 90 km di strada sterrata per raggiungere le scogliere di Punta Ninfas per vedere gli elefanti marini. Accovacciati a ridosso della scogliera per non farci notare, li abbiamo ammirati e fotografati mentre riposavano al sole o facevano tranquille esplorazioni in mare.

Tutta la scogliera è piena di fossili così ne abbiamo raccolto uno, sarà un bel ricordo di questa giornata e una volta a casa diventerà un bellissimo porta oggetti.
Avendo molti giorni a disposizione , a Puerto Madryn abbiamo poi visitato l’Ecocentro dove è possibile conoscere il mare e la sua vita ma ci siamo anche rilassati in alcune delle spiagge li vicino, la scelta è risultata difficile perchè sono una più bella dell’altra.
Prima di riprendere l’ aereo ci siamo ritagliati un po di tempo per raggiungere la “vicina ” Trelew ( circa un ora di distanza da Puerto Madryn), per visitare il MEF museo Paleontologico e scoprire i grandi Dinosauri argentini, se come noi state viaggiando con i bambini questa è senza ombra di dubbio una tappa obbligata .
il viaggio attraverso la Patagonia continua………stay tuned !
se vuoi leggere la prima tappa del nostro viaggio clicca QUI’
Informazioni pratiche
Attrazioni per Bambini nella penisola di Valdez
Le cose da fare sono davvero tante, e le distanze da percorrere sono grandi quindi vi suggerisco di prendervi almeno quattro giorni di tempo, escludendo il giorno del volo.