La terza giornata nazionale delle ferrovie dimenticate è in programma domenica 7 marzo 2010 in tutta Italia.
Oltre 6000 sono i km di rotaie che attraversano paesi, città, valli,si arrampicano su montagne o scendono fino al mare spesso attraversano paesaggi di rara bellezza , ma che da lungo tempo non accompagnano più nessun treno, strutture un tempo molto iportanti dal punto di vista materiale ma anche sociale che collegavano paesi a campagne, regioni tra loro, oggi abbiamo la possibilità di rivalorizzare questo patrimonio e come una forma di “riciclo”, riscoprirli o scoprirli.
In ogni regione ci sono purtroppo antichi tracciati ferroviari oramai in disuso, e sul corso di questi verranno organizzate camminate, pedalate, cavalcate ma ci sarà anche la possibilità di partecipare al restauro di un’antico mezzo, oppure di compiere un’affascinante viaggio su un vecchio treno, trascorrendo così una domenica insolita all’aria aperta.
“…..E di lontano dondolando lento
ne vien un suono di campana quasi spento.
Più lontano lontano lontano passa un treno mugghiando.“
Nebbia, Aldo Palazzeschi
Ulteriori informazioni:
Gli eventi della 3° giornata nazionale delle ferrovie turistiche li trovate Quì , oppure cliccando quì troverete il programma dettagliato degli eventi 2010 suddivisi per regione.
Il 6 e 7 Marzo a S. Giovanni d’Asso Siena , si tiene l’ottava Festa del tartufo marzuolo, con il TRENO NATURA sarà possibile viaggiare a bordo di un trenino d’epoca , si parte da Siena fino a S. Giovanni d’Adda e ritorno nel pomeriggio.
Ciao cara abbiamo passato la giornata sul treno natura a vapore ed è un’esperienza straordinaria. Il fascino degli interni, lo sbuffare del gigante sbuffante, un atmosfera da brivido. Se non lo avete ancora fatto prenotate subito. In merito alle ferrovie in disuso è bellissimo come queste vengono sfruttate (ma dovrebbero esserlo di più). L’anno scorso ne abbiamo trovata una a Rinteln che è stata utilizzata per i draiseine, quelle strane bicilette su rotaie (ma credo tu abbia letto il post). Non so, i treni visto come primo mezzo pubblico di trasporto mi hanno semrpe affascinata…
Un abbraccio
Che bello, al mio Topastro piacciono moltissimo i treni, ora controllo se c’è qualche cosa nella nostra zona! Grazie.
Anche noi abbiamo partecipato! vieni a vedere!
Veramente? Arrivoooo……